Qualità Premium
Edifici Condominiali
Case Passive
Progetti Speciali
Personalizzazioni
Certificazioni
Assistenza
Fornitori
Principi di base Winrem:
Puntiamo sulla qualità dei lavori;
Assicuriamo l'esecuzione di opere di elevata complessità;
Rispettiamo i termini di consegna;
Assicuriamo prezzi competitivi;
In qualità di partner affidabile e qualificato, siamo al tuo fianco dalla consulenza all'assistenza.
TOTH REMUS
CEO, WINREM Industries
Perché ti conviene
E' gratuito e senza impegno
Esplora il potenziale della tua casa. Se il tuo progetto è compatibile con le nostre soluzioni, per te render personalizzati, selezione prodotti e dettagli tecnici. Tutto senza impegno.
Valuti tutte le possibilità
Con la nostra consulenza, scopri soluzioni uniche per evitare errori, valutando possibilità che solo un'esperto può vedere. Non perdere l'occasione di trasformare la tua casa con esperti al tuo fianco.
E' personalizzato
Ottimizza spazio e budget con consulenze su misura. Trasforma la tua casa valorizzandola con soluzioni personalizzate. Esperti al tuo fianco, per spazi che parlano di te.
Alluminio o PVC: quale scegliere?
Serramenti PVC
85%
80%
90%
Il pvc, che sta per “cloruro di polivinile”, è un materiale plastico che ha origine da materie prime naturali e anch’esso, come l’alluminio, è largamente utilizzato per la realizzazione di finestre, porte, vetrate, sia per abitazioni che per strutture ad uso commerciale.
Dal punto di vista del design, il pvc può soddisfare tutte le esigenze, adeguandosi a stili diversi, con colorazioni di ogni tipo e garantendo un’ottima qualità senza tralasciare il lato estetico.
Ma il vero punto forte delle finestre in pvc riguarda l’isolamento termico e acustico.
Il pvc è un ottimo isolante termico, la sua trasmittanza è molto bassa e consente di aumentare notevolmente l’efficienza energetica della casa.
Anche dal punto di vista dell’isolamento acustico, le finestre in pvc presentano proprietà fonoisolanti che diminuiscono l’intensità del rumore sia dall’esterno verso l’interno che viceversa.
Serramenti Alluminio
55%
50%
70%
La tecnologia in questo settore, negli anni, si è evoluta e per migliorare l’efficienza energetica degli infissi in alluminio sono nati quelli a taglio termico: con questa tecnica la parte interna del serramento viene isolata da quella esterna, con l’inserimento di uno strato di materiale plastico con conducibilità termica ridotta, detto poliammide.
Quanto a resistenza, durevolezza, manutenzione e design, l’alluminio può essere considerato un ottimo materiale.
Purtroppo non garantisce il massimo dell’efficienza in termini di isolamento termico e acustico, possono essere necessari in questo senso degli interventi ulteriori, e di conseguenza il prezzo potrebbe salire e divenire meno conveniente rispetto ad altre soluzioni.
Grazie alla versatilità e alla leggerezza dell’alluminio è possibile agire sulle dimensioni delle finestre, aumentando la superficie luminosa a disposizione, per sfruttare al meglio i vantaggi dell’illuminazione naturale, senza incidere su spazio e design.