Pulizia e manutenzione di finestre in PVC
- remus piscorel
- 20 ago 2024
- Tempo di lettura: 3 min
La superficie delle vostre finestre in PVC è composta con materiale molto facile da manutenere. Con la giusta pulizia e manutenzione, le vostre finestre rimarranno perfette per tanto tempo, senza perdere niente in termini di bellezza e di funzionalità.

IMPORTANTE!
RIMUOVERE LA PELLICOLA PROTETTIVA SUBITO DOPO L‘INSTALLAZIONE
La pellicola protettiva protegge le finestre da danni. La durata della pellicola è limitata al periodo di produzione e d’instal lazione delle finestre. Questa pellicola deve essere rimossa direttamente dopo l‘insallazione! Più le finestre rimangono al sole con le pellicole di protezione applicate, più sarà difficile rimuoverle, sino al punto da rende re l’operazione impossibile.
Per preservare il valore e la funzionalità delle vostre finestre, durante la pulizia della superficie del telaio devono essere osservate alcune indicazioni, che abbiamo qui riassunto. Esse valgono sia per finestre bianche che per finestre colorate. Devono essere però osservate anche le istruzioni per la cura e la manutenzione consegnate al momento dell‘acquisto o dopo l‘installazione delle finestre.
PULIZIA APPROFONDITA DOPO L‘INSTALLAZIONE
Nonostante la premura adottata durante l‘installazione, è possibile che rimangano residui di malta, di schiuma isolante, di colla per carta da parati o colle varie ecc. La maggior parte dei residui si lascia rimuovere senza problemi dalle superfici bianche delle finestre osservando le indicazioni qui riportate. Per i profili rivestiti prestare molta attenzione a non danneggi are il rivestimento stesso.
Pulizia in caso di contaminazione da cemento, colla per piastrelle, intonaci minerali e pittura per facciate:
− È possibile sia per finestre bianche che colorate.
− Risciacquare la superficie con acqua calda e lavare con sapone a pH neutro.
− Lasciare ammollire la sporcizia per ca. 5 minuti e poi risciacquare con acqua calda.
− Successivamente, rimuovere la sporcizia dalla finestra con una spazzola morbida e sciacquare ripetutamente con acqua calda.
Pulizia in caso di contaminazione con schiuma PU, sigillanti e vari intonaci a base di resina sintetica:
− È possibile in caso di finestre bianche non rivestite, limitata mente possibile nel caso di superfici colorate.
− Con una spatola semidura, spingere via lateralmente e con cautela le contaminazioni.
− Passare con un panno umido. Rimuovere i residui di colla sulle superfici vetrate con cautela usando una lametta da rasoio tenuta inclinata.
Non tutti i prodotti venduti come detergente per plastica sono effettivamente idonei. Prego osservare le seguenti indicazioni:
Sostanze idonee sono, ad esempio:
− Detergente per stoviglie
− Detergente delicato neutro universale
− Detergente raccomandato dal costruttore di finestre
− Detergente per vetro senza alcool
− Acqua fredda Sostanze non idonee:
− Detergenti chimici o abrasivi che aggrediscono la superficie come il diluente nitro, la benzina, l‘acido acetico, l‘acetone, l‘alcool o sostanze simili (attenzione! Nemmeno se solamente contenuti in percentuali ridotte nei detergenti)
− Detergenti con aroma di arancio/limone
− Sostanze contenenti ammoniaca, idrossido d‘ammonio
− Sostanze contenenti zolfo (detergente per piastrelle)
− Detergenti sabbiosi o abrasivi
− Utensili come spugnette in acciaio o spugnette abrasive, detergente per pentole
SUGGERIMENTO!
Risciacquare sempre le superfici delle finestre incluse le guarnizioni con acqua fredda!
Se sulle superfici rimangono dei residui di sporco, di deter gente e di acqua, allora l‘acqua evaporerà, mentre i residui di detergenti misti allo sporco penetreranno nella superficie.
PULIZIA REGOLARE
Le finestre in PVC devono essere pulite regolarmente, al più tardi quando la sporcizia diventa visibile. Solitamente, per la pulizia della superficie liscia, non porosa e igienica serve unicamente una soluzione blanda di detergente per piatti mescolato ad acqua calda e applicata su un panno morbido.
Le contamina zioni generiche provocate da polvere e pioggia vengono così facilmente rimosse. Nel caso di sporcizia ostinata, è possibile eseguire la pulizia con detergenti per la casa, a base di agenti tensioattivi.
Per tutte le finestre colorate, i detergenti devono essere esplicitamente riconosciuti idonei per superfici „acriliche“
Comments