top of page
Cerca

Serramento in PVC come è fatta una finestra in pvc ?


Serramento in PVC: come è fatta una finestra in pvc ?


Com’è fatto un serramento in PVC ?


Una finestra in PVC è sempre costituita da quattro parti:


1 . il telaio
2 . la ferramenta
3 . le ante
4 . il vetro.

Il telaio rappresenterà la cornice della finestra in pvc, e deve essere l’elemento cardine di protezione, poiché il più esposto all’esterno. Viene solitamente fissato all’interno dei varchi esistenti nella parete muraria, che fungono da contro-telaio, oppure sopra il vecchio telaio preesistente, nel caso di sostituzione.

Con il termine ferramenta si intende “il meccanismo, l’ingranaggio”, tutto ciò che si trova nella parte laterale delle ante e che permette la chiusura e apertura dell’infisso, nonché la sua regolare funzione di difesa, per questo motivo è essenziale che si scelga, negli infissi in pvc, sempre e solo la qualità.


Le ante sono l’elemento apribile della finestra in pvc, quello che permette il giusto filtrare dell’aria e del sole all’interno dell’edificio. Fissate al telaio tramite dei sistemi detti “cerniere”, lungo il perimetro esterno sono presenti delle guarnizioni che ne permettono la chiusura ermetica.


Infine, i vetri, collocati all’interno delle ante, sono bloccati alla struttura da un sistema fermavetro e in commercio esistono di diversi tipi, in base ad ogni esigenza, dal doppio vetro al vetro riflettente.




Serramento in PVC come è fatta una finestra in pvc ?




Comentarios


Los comentarios se han desactivado.
bottom of page